In evidenza
Perfezionamento iscrizioni classi prime A.S. 2022-2023
Si informano i genitori degli alunni che si sono iscritti alle classi prime per l’A.S. 2022-2023 che, entro venerdì 08 luglio 2022, dovranno confermare l’iscrizione trasmettendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la seguente documentazione:
- Certificato di superamento dell’esame del primo ciclo e Certificato delle competenze rilasciati dalla Scuola Secondaria di I grado in formato pdf;
- Documento d’identità e codice fiscale dello studente e dei genitori sempre in formato pdf.
Scarica tutte le informazioni per perfezionare l'iscrizione
Scarica il manuale Pago in Rete per pagamenti scolastici
Libri di testo A.S. 2022-2023
Sono pubblicati i libri di testo per l'A.S. 2022-2023 di tutti i plessi dell'IIS "Viola-Marchesini" scaricabili dai seguenti link:
Libri ITI "F. Viola"
Libri ITA "O. Munerati"
Libri ITG "A. Bernini"
Libri di testo IPIA "G. Marchesini"
ESAMI DI STATO 2021-2022: INDICAZIONI E PROVVEDIMENTI NORMATIVI PER RIDUZIONE RISCHIO CONTAGIO DA SARS-COV-2
Si pubblicano le indicazioni e i provvedimenti normativi emanati dal Ministero dell'Istruzione, del Ministero della Salute e dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in relazione al rischio contagio da Sars-CoV-2.
Nota del Ministero dell'Istruzione
Circolare Ministero della Salute del 15/06/2022
Vademecum indicazioni operative di massima USRV
Documento del 15 maggio
I documenti del 15 maggio delle classi quinte per l'A.S. 2021-2022 sono consultabili all'Albo online.
Corso serale Istruzione degli Adulti A.S. 2022-2023

Il corso IdA è strutturato su tre periodi didattici:
- 1. periodo – equivalente alle classi 1^ e 2^ del corso diurno;
- 2. periodo – equivalente alle classi 3^ e 4^ del corso diurno;
- 5. anno – equivalente alla classe 5^ del corso diurno con conseguimento del Diploma.
Contributo scolastico
Chi fosse impossibilitato ad eseguire il pagamento del contributo scolastico ON-LINE può recarsi presso l’Istituto Scolastico (ufficio contabile) per ottenere il bollettino di pagamento cartaceo; a seguire può recarsi presso qualsiasi tabaccheria abilitata per effettuare il pagamento.
Piano prosecuzione attività A.S. 2021-2022 per cessazione dello stato di emergenza da Covid-19
Si pubblica il Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19 redatto dal Ministero dell'Istruzione.
Scarica il piano
Decreto-riaperture e Circolare Ministero dell'Istruzione - nuove modalità di gestione rischio Sars-Cov-2 in ambito scolastico
Si pubblicano il Decreto-riaperture del 24-03-2022, n.24 recante "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza" e la Circolare del Ministero dell'Istruzione del 29-03-2022 sull'applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2.
Scarica il decreto riaperture
Scarica la circolare ministeriale con le misure in ambito scolastico
Calendario incontri percorso formativo con i genitori su bullismo e cyberbullismo
Si pubblica il calendario degli incontri del percorso formativo con i genitori su bullismo e cyberbullismo con il Dott. Bilotto Andrea Psicologo scolastico
Calendario degli incontri genitori
CALENDARIO INCONTRI PERCORSO FORMATIVO CON I GENITORI BULLISMO E CYBERBULLISMO
Percorso formativo per Docenti - Bullismo, Cyberbullismo e Dipendenza on line. Il lato oscuro della rete, annessi ...e connessi
Si pubblica il calendario degli incontri online di "Educazione alla Cittadinanza Digitale" tenuti dal Dott. Andrea Bilotto, in qualità di Psicologo scolastico e Presidente dell’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting
Calendario degli incontri
Programma del corso
Aggiornamento delle indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in presenza di casi confermati di COVID-19
Indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in presenza di casi confermati di COVID-19 previste dal nuovo decreto Legge n.5 del 4 febbraio 2022
Scarica il D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022
Indicazioni per la gestione contatti scolastici
Percorso formativo rivolto ai genitori: bullismo e cyberbullismo
'IIS "Viola-Marchesini" promuove una serie di iniziative di formazione/informazione rivolte ai genitori a supporto del difficile periodo di pandemia.
Il percorso ha la finalità di formare e preparare i genitori all’utilizzo consapevole di Internet ed è finalizzato ad accrescere la conoscenza delle minacce del web e i rischi connessi.
Gli incontri on line di “EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE” saranno tenuti dal Dott. Andrea Bilotto, in qualità di Psicologo scolastico.
Scarica l'avviso e il programma del corso
Sportello d'Ascolto
L'IIS "Viola-Marchesini" organizza uno Sportello d'ascolto con la dott.ssa Federica Boniolo.
I colloqui avvengono secondo calendario al mattino in presenza durante l'orario scolastico o al pomeriggio in modalità online.
Per prendere appuntamento scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina.
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
Si pubblica il DECRETO LEGGE n. 1 del 7 gennaio 2022, relativo a "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore".
Consulta il decreto
Libri Digitali
Per gli studenti con diagnosi DSA, interessati ai libri scolastici in formato digitale, è attivo il servizio "LibroAID" relativo all'anno scolastico 2021/2022. Attraverso LibroAID, i libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992, grazie al protocollo siglato con l'Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli editori aderenti al servizio.
Per maggiori informazioni scarica l'allegato
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale
Come previsto dal Decreto Legge n.122 del 10 settembre 2021, entrato in vigore in data 11/09/2021, fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 (Green Pass).
Protocollo misure contenimento diffusione Covid-19 e informazione sulla sicurezza
Si pubblicano:
- Protocollo misure di contenimento per la diffusione del Covid-19
- Estratto del Protocollo per studenti e famiglie
- Modello di autodichiarazione per il personale esterno alla scuola
- Informazione sulla sicurezza ai sensi dell'art.36 Decreto Lgs. 81/2008
Manifestazione d’interesse per la stipula del Servizio "Convenzione di Cassa" per il periodo dal 01/07/2021 al 31/12/2024
Si segnala che nella sezione Albo Online del sito è presente la Manifestazione di interesse per la stipula del Servizio "Convenzione di Cassa" per il periodo dal 01/07/2021 al 31/12/2024. Qui il link.
Scarica la manifestazione di interesse
Scarica l'allegato 1 della manifestazione di interesse
Scarica la determina del rinnovo del servizio di cassa
Uso mascherine e misure anti Covid-19
Si pubblica la circolare del Ministero dell'Istruzione in merito all'uso delle mascherine nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell'educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare.
Si richiama l'attenzione sulla puntuale e rigorosa applicazione delle misure di contenimento del rischio Covid-19 previste nei vari documenti pubblicati.
Vedi circolare ministeriale
Nuove linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi COVID-19
In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica legata al virus SARS-CoV-2, si pubblicano ,come aggiornate, le "Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia (REV 03 del 7/2/2021)", già approvato dal Comitato Scientifico COVID-19 della Regione del Veneto in data 8/2/2021.
Nuove linee di indirizzo regionali per la gestione dei casi di COVID-19 a scuola
Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia
Gestione dei contatti di casi Covid-19 all'interno delle scuole
Si pubblicano i seguenti documenti che contengono le nuove procedure per la gestione dei contatti di casi Covid-19:
- Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n.2 del 04/01/2021
- Allegato 1 dell'Ordinanza
- Schema riassuntivo allegato 1
- Comunicazione della DS sulla gestione dei contatti di casi Covid-19
Saluto del DS Prof.ssa Isabella Sgarbi
Saluto del Dirigente Scolastico dell'IIS "Viola-Marchesini", Prof.ssa Isabella Sgarbi, ai genitori in vista dello svolgimento delle elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe di novembre 2020.
Vai al video
Norme di comportamento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Informazione ai sensi dell'art.36 del Decreto Legislativo n.Bl del 09 aprile 200B e s.m.i.
Precisazioni sulla pausa didattica e palestra
Gli studenti durante la pausa didattica, svolta secondo le modalità contenute nel Protocollo sulle misure di contenimento del Covid-19 e sotto la sorveglianza del docente, dovranno restare insieme ai compagni della stessa classe, evitando mescolamenti con studenti di altre classi (regola che va mantenuta anche in altre situazioni e momenti della vita scolastica, es. palestra).
Indicazioni e precisazioni su assenze e riammissione a scuola lavoratori e studenti
- Autodichiarazione assenza da scuola per motivi di salute non sospetti per Covid-19
- Indicazioni e precisazioni per assenze e riammissione a scuola lavoratori e studenti
- Schema per sintomatologia Covid-19
Protocollo e indicazioni sulle misure di sicurezza Covid
Si pubblicano il protocollo delle misure operative per il contenimento e il contrasto della diffusione dell’epidemia Covid-19 adottate dall'IIS "Viola-Marchesini" e le indicazioni per le famiglie e studenti per l'accesso all'Istituto.
Si ricorda che è obbligatorio per tutti l'uso di mascherine solo di tipo chirurgico.
- Protocollo delle misure operative
- Indicazioni misure di sicurezza Covid per studenti e famiglie
- Promemoria delle linee guida del protocollo di sicurezza per la scuola in emergenza Covid a cura dell'USR Veneto
Attivazione del servizio MIUR Pago In Rete per i pagamenti telematici
Si informa che con nota n. 1125 dell’8/5/2020 il MIUR ha comunicato che dal 1/07/2020 le Istituzioni Scolastiche saranno obbligate ad utilizzare PagoPA per ogni tipologia di incasso, senza alcuna esclusione.
Per consentire all’Istituto Scolastico l’avvio della procedura dei pagamenti telematici Pago In Rete, i genitori/tutori sono invitati a registrarsi sulla piattaforma appena possibile.
Vedi istruzioni per accedere alla piattaforma
ITS - Academy
Gli ITS - Academy fanno parte dell’offerta formativa ministeriale post-diploma e offrono una grande opportunità in termini di inserimento nel mercato del lavoro.
Per saperne di più
Sistema ITS Academy Veneto
Presentazione ITS Red Veneto
Presentazione ITS Marco Polo Logistica
Locandina ITS Logistica Rovigo
Bullismo e cyberbullismo
Scarica il file sulle segnalazioni di atti di bullismo a scuola
Scarica il questionario sul bullismo a scuola